articoli>

Stabilimento Balneare Sostenibile: Come Affrontare e Vincere le Nuove Gare

Scopri le strategie pratiche per ridurre l'impatto ambientale del tuo stabilimento balneare, aumentare la competitività e conquistare le concessioni.image

In questo articolo parleremo del ruolo cruciale della sostenibilità per il tuo Stabilimento Balneare, approfondendo:

---

- Il quadro normativo delle gare concessioni balneari
  • Strategie pratiche per ridurre l’impatto ambientale
  • Vantaggi economici e competitivi della sostenibilità
  • La UNI/PdR 92:2020 per gli stabilimenti balneari
  • Caso studio di successo: i Bagni 77 di Senigallia
  • Consigli pratici per iniziare subito

Il Quadro Normativo delle Gare per Concessioni Balneari

La Direttiva Bolkestein (2006/123/CE) richiede che le concessioni demaniali marittime siano assegnate tramite gare pubbliche con criteri di sostenibilità, accessibilità e sicurezza. Dal 1° gennaio 2024, in Italia, i bandi premiano stabilimenti con:

  • Certificazioni ambientali riconosciute (ISO 13009, UNI/PdR 92:2020)
  • Riduzione significativa dell'impatto ambientale
  • Strutture sicure e universalmente accessibili
image

Strategie Pratiche per la Sostenibilità

Energia Rinnovabile

Installazione di pannelli solari (copertura fino al 60% del fabbisogno energetico, riduzione costi 30%).

Efficienza Energetica

Sostituzione sistemi di illuminazione con LED e climatizzazione efficiente (-30% consumi energetici).

Gestione Efficiente Rifiuti

Eliminazione della plastica monouso e introduzione materiali biodegradabili (-80% rifiuti annui).

Mobilità Elettrica

Colonnine di ricarica per auto elettriche, anticipando una tendenza in forte crescita (30% auto elettriche in Italia entro il 2025).


Vantaggi Economici e Competitivi della Sostenibilità

  • Risparmio costi: fino al 40% su energia e gestione rifiuti
  • Premium price: il 60% dei turisti italiani paga fino al 20% in più per strutture eco-friendly
  • Competitività bandi: punteggi aggiuntivi fino al 25% con certificazioni ambientali riconosciute

image

La UNI/PdR 92:2020 per gli Stabilimenti Balneari

La prassi UNI/PdR 92:2020, sviluppata con Legambiente, definisce un modello gestionale innovativo per gli stabilimenti balneari fondato su tre pilastri: sostenibilità, accessibilità e qualità dei servizi.

Politica Gestionale

  • Obiettivi chiari su sostenibilità, sicurezza e accessibilità
  • Uso prioritario di materiali sostenibili e riciclabili
  • Integrazione con ISO 13009 e ISO 14001

Gestione dei Servizi

  • Accoglienza inclusiva: personale formato, spazi accessibili, informazioni chiare su rischi ambientali
  • Sicurezza: percorsi pedonali ampi, segnaletica efficace, divieti per veicoli
  • Servizi igienici sostenibili e accessibili con distributori d’acqua

Pulizia e Manutenzione

  • Percorsi pedonali puliti e sicuri, controlli frequenti
  • Gestione sostenibile rifiuti, eliminazione plastica monouso (-80%)

Approvvigionamenti

  • Scelta fornitori con criteri di sostenibilità ambientale
  • Attrezzature a basso consumo energetico (LED, climatizzazione efficiente)

Formazione del Personale

  • Corsi obbligatori su inclusività, sicurezza, primo soccorso, emergenze e comunicazione accessibile

Monitoraggio e Miglioramento Continuo

  • Checklist operative di conformità (servizi, strutture, sicurezza)
  • Monitoraggio continuo della soddisfazione clienti e performance ambientali
  • Implementazione immediata di azioni correttive

L’adozione della UNI/PdR 92:2020 offre vantaggi diretti nelle gare concessioni balneari (fino al 25% di punteggio aggiuntivo), riduzione dei costi operativi (30-40%) e una forte attrattiva verso il turismo eco-sostenibile.


Caso Studio: Bagni 77 di Senigallia

Un esempio reale e concreto di successo:

  • Energia solare: 60% fabbisogno energetico coperto da fotovoltaico
  • Riduzione CO₂: Compensazione annuale di 1,4 tonnellate di CO₂ (equivalente a circa 80 alberi)
  • Plastica zero: Eliminazione totale della plastica monouso

Risultato: incremento del 35% nelle prenotazioni rispetto alla media regionale. visita il sito di Bagni 77


Consigli Pratici per Iniziare Subito

  • Esegui un audit ambientale iniziale per individuare aree prioritarie di intervento.
  • Collabora con i tuoi professionisti abituali (avvocati, ingegneri, architetti) e integra le loro competenze con esperti ambientali.
  • Comunica efficacemente le tue iniziative sostenibili ai clienti per massimizzare la visibilità e il ritorno economico.

Conclusioni

Rendere il tuo stabilimento balneare sostenibile non significa abbandonare la tua tradizione imprenditoriale, ma arricchirla in modo innovativo e competitivo. Le gare concessioni balneari rappresentano l’occasione perfetta per migliorare la tua attività e posizionarti come leader nel mercato turistico sostenibile.

FacileBalneari ti supporta in ogni fase del processo con strumenti concreti e consulenze specialistiche.

Prenota la tua call gratuita ora!


Se vuoi sapere da dove partire, prenota ora una consulenza gratuita e scopri subito come rendere il tuo stabilimento sostenibile e competitivo.

Prenota la tua call gratuita ora!

FAQ: Domande Frequenti

Perché la sostenibilità è cruciale nelle gare concessioni balneari?
Garantisce punteggi superiori e attrattività turistica, posizionando il tuo stabilimento come leader di mercato.

Quali certificazioni sono più importanti per uno stabilimento sostenibile?
ISO 13009 e UNI/PdR 92:2020 sono fondamentali per ottenere vantaggi competitivi concreti nei bandi.

Quanto costa trasformare il mio stabilimento in uno sostenibile?
Gli investimenti iniziali sono rapidamente recuperati grazie a risparmi operativi e aumento del fatturato.

Che impatto economico ha la sostenibilità?
Clienti disposti a spendere fino al 20% in più generano un aumento diretto della redditività.

FacileBalneari sostituisce i miei tecnici abituali?
No, integra il loro lavoro con strumenti avanzati e strategie concrete, massimizzando il risultato finale.


Vuoi Sapere Se Sei Pronto per la Tua Gara?

Prenota una chiamata gratuita con un esperto e scopri come possiamo aiutarti a ottimizzare il tuo punteggio di gara, evitare errori e ottenere la massima competitività

prenota una chiamata
facilebalneari-soluzioni-concessioni-spiagge