La Legge 166/2024 proroga le concessioni balneari fino al 2027, ma le gare partiranno già dal 2025 . Scopri le scadenze, i criteri di valutazione e come prepararti per vincere. Ecco una guida completa su sostenibilità, accessibilità, indennizzi e strategie per affrontare con successo le nuove regole delle concessioni balneari.
La Legge 166/2024 ha prorogato le concessioni balneari fino al 30 settembre 2027, dando tempo ai Comuni e ai concessionari per organizzare le nuove gare. Tuttavia, le procedure partiranno già dal 1° gennaio 2025, con gare pubbliche obbligatorie.
Obiettivo della guida: aiutarti a comprendere le nuove regole e prepararti con successo alle gare per le concessioni balneari.
I nuovi bandi di gara per l'assegnazione delle concessioni balneari, seguiranno criteri specifici stabiliti dalla Legge 14 novembre 2024, n. 166. Ecco i principali criteri che saranno utilizzati per la valutazione delle offerte:
A) Criteri di Sostenibilità e Valorizzazione Territoriale
B) Criteri di Competenza e Impegno Sociale
Monitora le Scadenze e i Bandi
Adatta il Business Plan
Rafforza il Profilo Aziendale
Costruisci una Rete con le Istituzioni
Affiancati a Professionisti
La proroga al 2027 offre il tempo necessario per prepararti, ma non deve indurre a rimandare. Le gare saranno competitive e solo chi agirà con strategia e lungimiranza riuscirà a ottenere vantaggi. Investire ora in sostenibilità, innovazione e relazioni con le istituzioni è la chiave per il successo.
1. Quando scadranno le concessioni attuali?
Le concessioni attuali scadranno il 30 settembre 2027, ma i bandi partiranno dal 1° gennaio 2025.
2. Qual è la durata delle nuove concessioni?
Le nuove concessioni avranno una durata compresa tra 5 e 20 anni, a seconda del tipo di investimento richiesto.
3. Cosa prevede la continuità occupazionale?
I nuovi concessionari devono assumere il personale del concessionario uscente, se rappresentano la loro principale fonte di reddito.
4. Quali sono i criteri principali per vincere una gara?
I criteri chiave includono sostenibilità, accessibilità, diversificazione turistica e continuità occupazionale.
5. Come prepararsi alle gare?
Monitora i bandi, adatta il tuo business plan, investi in sostenibilità e collabora con professionisti specializzati.