articoli>

Proroga al 2027: Cosa Cambia per le Concessioni Balneari con la Legge 166/2024

Scadenze , obblighi e come prepararsiimage

La Legge 166/2024 proroga le concessioni balneari fino al 2027, ma le gare partiranno già dal 2025 . Scopri le scadenze, i criteri di valutazione e come prepararti per vincere. Ecco una guida completa su sostenibilità, accessibilità, indennizzi e strategie per affrontare con successo le nuove regole delle concessioni balneari.

  1. Introduzione: Proroga al 2027 e Nuove Regole per le Concessioni
  2. Scadenze e Obblighi: Cosa Fare Entro il 2027
  3. Criteri di Valutazione delle Offerte: Come Vincere la Gara
  4. Come Prepararsi ai Bandi: 5 Passi Strategici
  5. Errori da Evitare Durante le Gare
  6. Conclusioni: Trasforma le Nuove Regole in Opportunità
  7. FAQ: Risposte alle Domande più Comuni

1. Introduzione: Proroga al 2027 e Nuove Regole per le Concessioni

La Legge 166/2024 ha prorogato le concessioni balneari fino al 30 settembre 2027, dando tempo ai Comuni e ai concessionari per organizzare le nuove gare. Tuttavia, le procedure partiranno già dal 1° gennaio 2025, con gare pubbliche obbligatorie.
Obiettivo della guida: aiutarti a comprendere le nuove regole e prepararti con successo alle gare per le concessioni balneari.


2. Scadenze e Obblighi: Cosa Fare Entro il 2027

  • Gare pubbliche obbligatorie: Tutte le concessioni saranno assegnate tramite gare a partire dal 2025.
  • Termini per i Comuni:
    -> Avviare le gare entro il 30 giugno 2027.
    -> Possibile proroga al 31 marzo 2028 in caso di contenziosi.
  • Durata delle concessioni: Le nuove concessioni avranno una validità compresa tra 5 e 20 anni, per garantire la sostenibilità degli investimenti.
  • Indennizzi:
    -> Compenso per i beni non ammortizzati.
    -> Remunerazione equa per gli investimenti effettuati negli ultimi 5 anni.
  • Continuità occupazionale: I nuovi concessionari devono garantire l’assunzione del personale del concessionario uscente.

image

3. Criteri di Valutazione delle Offerte: Come Vincere la Gara

I nuovi bandi di gara per l'assegnazione delle concessioni balneari, seguiranno criteri specifici stabiliti dalla Legge 14 novembre 2024, n. 166. Ecco i principali criteri che saranno utilizzati per la valutazione delle offerte:

A) Criteri di Sostenibilità e Valorizzazione Territoriale

  1. Qualità e Condizioni del Servizio: Sarà valutata la qualità generale del servizio offerto, con particolare attenzione all'accessibilità e alla fruibilità da parte di tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità.
  2. Qualità degli Impianti e Manufatti: I beni utilizzati nella concessione dovranno rispettare standard di qualità, pregio architettonico e coerenza con le tradizioni locali.
  3. Offerta di Servizi Integrati: Si premierà l'offerta di servizi che valorizzano la cultura locale e che contribuiscono a un'esperienza turistica diversificata.
  4. Incremento e Diversificazione dell'Offerta Turistica: Le proposte dovranno dimostrare un impegno a diversificare le attività turistiche disponibili.
  5. Obiettivi di Politica Sociale e Ambientale: Saranno considerati gli obiettivi legati alla sostenibilità e all'inclusività.
image

B) Criteri di Competenza e Impegno Sociale

  1. Assunzione di Personale Giovane: L'impegno ad assumere personale di età inferiore ai 36 anni sarà un criterio premiato.
  2. Esperienza Tecnica e Professionale: Sarà valutata l'esperienza pregressa dell'offerente in attività turistico-ricreative comparabili.
  3. Utilizzo della Concessione come Fonte di Reddito: Si prenderà in considerazione se l'offerente ha utilizzato una concessione come fonte principale di reddito negli ultimi cinque anni.
  4. Impegno ad Assumere Lavoratori del Concessionario Uscente: I bandi dovranno prevedere l'assunzione di personale che attualmente lavora per il concessionario uscente, garantendo continuità occupazionale.
  5. Numero di Concessioni già Titolate: Sarà valutato il numero di concessioni già detenute da ciascun offerente per garantire una massima partecipazione al bando.

4. Come Prepararsi ai Bandi: 5 Passi Strategici

  1. Monitora le Scadenze e i Bandi

    • Iscriviti agli albi pretori online.
    • Usa strumenti digitali per ricevere notifiche sui nuovi bandi.
  2. Adatta il Business Plan

    • Prevedi i costi per gli indennizzi e gli investimenti richiesti.
    • Collabora con operatori turistici locali.
  3. Rafforza il Profilo Aziendale

    • Ottieni certificazioni green e documenta i tuoi investimenti recenti.
  4. Costruisci una Rete con le Istituzioni

    • Presenta progetti preliminari ai Comuni.
    • Partecipa ad attività locali per rafforzare la tua immagine.
  5. Affiancati a Professionisti

    • Collabora con avvocati specializzati, commercialisti e consulenti.

5. Errori da Evitare Durante le Gare

  • Sottovalutare i tempi: Agisci subito, ogni giorno è cruciale.
  • Ignorare la sostenibilità: I criteri ambientali possono pesare fino al 30% del punteggio.
  • Trascurare la continuità occupazionale: Non rispettare questi obblighi può comportare penalità.

6. Conclusioni: Trasforma le Nuove Regole in Opportunità

La proroga al 2027 offre il tempo necessario per prepararti, ma non deve indurre a rimandare. Le gare saranno competitive e solo chi agirà con strategia e lungimiranza riuscirà a ottenere vantaggi. Investire ora in sostenibilità, innovazione e relazioni con le istituzioni è la chiave per il successo.


1. Quando scadranno le concessioni attuali?
Le concessioni attuali scadranno il 30 settembre 2027, ma i bandi partiranno dal 1° gennaio 2025.

2. Qual è la durata delle nuove concessioni?
Le nuove concessioni avranno una durata compresa tra 5 e 20 anni, a seconda del tipo di investimento richiesto.

3. Cosa prevede la continuità occupazionale?
I nuovi concessionari devono assumere il personale del concessionario uscente, se rappresentano la loro principale fonte di reddito.

4. Quali sono i criteri principali per vincere una gara?
I criteri chiave includono sostenibilità, accessibilità, diversificazione turistica e continuità occupazionale.

5. Come prepararsi alle gare?
Monitora i bandi, adatta il tuo business plan, investi in sostenibilità e collabora con professionisti specializzati.

Vuoi Sapere Se Sei Pronto per la Tua Gara?

Prenota una chiamata gratuita con un esperto e scopri come possiamo aiutarti a ottimizzare il tuo punteggio di gara, evitare errori e ottenere la massima competitività

prenota una chiamata
facilebalneari-soluzioni-concessioni-spiagge